Il gruppo
Costituito da un gruppo di ricercatori e tecnici, il Laboratorio Biomasse dell’Università Politecnica delle Marche svolge servizi analitici ed attività di ricerca nel settore delle bioenergie e, mediante l’utilizzo di una serie di impianti, attrezzature e strumentazioni specifiche, affronta in modo organico ed innovativo tematiche riguardanti le materie prime, i processi ed i sistemi impiegati.
Conoscere, comprendere e valutare sono i tre elementi essenziali verso cui il Laboratorio Biomasse orienta il proprio operato, contraddistinto anche da attività per conto di aziende ed Enti coinvolti nel settore delle biomasse ad uso energetico ed industriale.
Il gruppo di lavoro pone al centro delle proprie azioni la misura come momento necessario per comprendere le problematiche, valutare le opportunità e le soluzioni da intraprendere nei diversi contesti operativi.
Mission
Ogni misura è opportunità di comprensione e scelta se, chi fruisce del dato, è provvisto di adeguata esperienza e cognizione.
Con questa consapevolezza il Laboratorio Biomasse dell’Università Politecnica delle Marche indirizza i propri sforzi nella ricerca di metodi e soluzioni per consentire agli operatori del settore e ai diversi interlocutori di sviluppare una lettura critica e quanto più oggettiva del prodotto delle nostre attività analitiche e sperimentali.
Convinti che tale impegno sia quanto mai necessario in un contesto quale l’attuale – in cui pregiudizi ed opinioni, spesso generati da informazioni di incerta qualità e provenienza, prevalgono sull’oggettività dei dati e dei fatti – la linea operativa del gruppo di lavoro è orientata a ridurre la distanza tra il laboratorio ed il contesto operativo, promuovendo la diffusione della cultura della misura e dell’approccio sperimentale.
Politica della Qualità
Il processo evolutivo e di miglioramento avviato dal Laboratorio Biomasse nel corso degli ultimi anni ha portato all’implementazione di un Sistema di Gestione per la Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015, quale soluzione per rendere oggettivo ed evidente il lavoro, l’esperienza e le professionalità degli operatori. Compito dell’Organizzazione e, in primis, della Direzione, è quello di porre in essere tutte le condizioni che consentano di stabilire, documentare, attuare e tenere aggiornato il Sistema sviluppato, nel pieno rispetto della vigente normativa.
Il Laboratorio ed in particolare la Direzione ha inteso focalizzare la propria attenzione sulla piena soddisfazione dei requisiti dei Clienti della struttura, e di tutte le parti interessate. I meccanismi previsti e voluti per il Sistema consentono di monitorare costantemente le esigenze dei clienti del Laboratorio.
Nella piena convinzione che un efficiente Sistema di Gestione per la Qualità permetta di assicurare quanto sopra, la Direzione fissa periodicamente obiettivi misurabili, riesaminati con cadenza almeno annuale, al fine di valutare la praticabilità e l’attualità della politica adottata, eventualmente apportando le opportune modifiche.
Gli obiettivi strategici che la Direzione intende raggiungere sono:
- miglioramento continuo del servizio offerto;
- accrescimento della soddisfazione del Cliente rispettando le specifiche implicite e, allo stesso tempo, incontrando le necessità che di volta in volta dovessero presentarsi;
- riduzione dei costi ed ottimizzazione delle risorse impiegate.
Così facendo risulta possibile garantire:
- la capacità di adeguarsi alle richieste della propria Clientela;
- la conformità ed adeguatezza del servizio offerto;
- la gestione controllata (in termini di prestazione tecniche e di sicurezza) dei processi che portano alla erogazione del servizio;
- la disponibilità e la cortesia degli operatori a contatto con il pubblico.
La Politica per la Qualità adottata dalla Direzione viene diffusa a tutti i livelli della Organizzazione. La Direzione ha coinvolto gli operatori del laboratorio nel processo di realizzazione e mantenimento del Sistema di Gestione per la Qualità, poiché convinta che solo attraverso una azione partecipata di tutte le forze è possibile perseguire gli obiettivi fissati. Il perseguimento di tale politica è pertanto obiettivo per tutto il personale del Laboratorio.
Il Responsabile del Laboratorio – prof. Giuseppe Toscano
